CURTATONE, CON LO SCOUT SPEED LE MULTE CRESCONO DI 60MILA EURO

  • Home
  • Comunicati
  • CURTATONE, CON LO SCOUT SPEED LE MULTE CRESCONO DI 60MILA EURO

CURTATONE. Il Comune prevede di incassare per quest’anno 815mila euro dalle multe per violazioni del Codice della strada. Un aumento di 60mila euro rispetto allo scorso anno dovuto all’attivazione dei cotnrolli attraverso lo <i>scout speed</i>, l’autovelox miniaturizzato montato all’interno delle auto della Polizia locale. Una nuova modalità che è attiva da circa 2 mesi e che sta dando i suoi frutti in termini di maggiori entrate nelle casse comunali. Ma che è stata adottata come forma efficace di contrasto delle violazioni al codice che creano pericolo per i cittadini. Un solo esempio a riprova: in strada Ponteventuno, dove vige i limite dei 70 orari, è stato fotografato un automobilista che sfrecciava a 160 chilometri all’ora. In mezzo alle case e davanti alla latteria, da dove escono camion in manovra. Un comportamento che mette a rischio la vita di chi guida, ma anche delle persone che transitano.


Curtatone è dotato da tempo di un autovelox fisso a Montanara sulla provinciale Sabbionetana. Nell’ottobre scorso è stata sottoscritta la convenzione con la Provincia per destinare il 50% degli incassi, detratte le spese, al fondo di miglioramento delle strade. Anche per le multe elevate su strade comunali, il Comune è obbligato a destinarne la metà al miglioramento della viabilità della segnaletica e della sicurezza stradale. Lo scorso anno a bilancio era iscritta la cifra di 755mila euro. Un milione di euro era invece la previsione di entrate derivante da multe non pagate in precedenza.

Per quest’anno la cifra delle entrata è cresciuta a 815mila euro. Per effetto della entrata in servizio del nuovo “scout speed”. Il micro autovelox è montato solo su auto della Polizia locale, senza utilizzo di “auto civetta”. Consente stando a bordo dell’auto in movimento di rilevare la velocità dei veicoli che vengono in senso contrario, di quelli che precedono e seguono. L’utilizzo è segnalato cartelli fissi che in queste settimana sono stati infissi sulle strade nelle quali sarà usato lo scout speed. «Si tratta – spiegano alla Polizia locale – delle vie nelle quali i cittadini hanno segnalato auto che sfrecciano a forte velocità in modo da restituire sicurezza a quelle strade. I nostri passaggi nelle vie così segnalate saranno fatti solo con l’auto si servizio, perfettamente riconoscibile di giorno. Sinora di sera non abbiamo fatto servizi, ma sono perfettamente legali. In questo caso, la riconoscibilità sarà garantita dal fatto che useremo i lampeggianti». Ma quante multe sono state elevate in questi due mesi? Al momento il dato non è disponibile «ma non sono valanghe di multe» precisano alla Polizia. Qualcuno però segnala già code agli sportelli di pagamento, Poste e sportelli bancari.

Leave A Comment